28 agosto 2025
Aggiornato 12:30
Uno dei più venerati maestri spirituali indiani

Resta «critico» lo stato di salute del guru Sai Baba

Folle di fedeli nel suo paese Natale Puttaparthy, nel sud paese

NUOVA DELHI - Resta «critico» lo stato di salute di Sai Baba, chiamato il «Santo dei miracoli», uno dei più venerati maestri spirituali indiani, che attualmente si trova ricoverato in una clinica nel suo paese Natale, Puttaparhty, a circa 160 chilometri da Bangalore, nello Stato meridionale indiano dell'Andra Pradesh.

Secondo l'ultimo bollettino dei medici, il guru nato il 23 novembre 1926 si trova attaccato a una macchina e le sue condizioni di salute sono «critiche». Sai Baba è in ospedale da un mese per problemi respiratori. Dopo iniziali segni di miglioramento, lo stato dello «swami» è nuovamente peggiorato, hanno annunciato i medici. I suoi organi vitali non rispondono più bene alla terapia: «Il malfunzionamento del fegato ed episodi persistenti di pressione sanguigna bassa preoccupano fortemente i dottori», si legge nel bollettino medico.

Da settimane migliaia di fedeli hanno cominciato ad affluire a Puttaparthy e le autorità hanno dovuto rafforzare la sicurezza nei pressi dell'istituto medico dove si trova il santone. La polizia ha eretto delle barricate attorno all'ospedale per motivi di sicurezza e annunciato il divieto di riunirsi per evitare la formazioni di folle, scrive la BBC.

L'84enne maestro spirituale, dalla capigliatura cotonata e il sari color cachi, conta milioni di fedeli in tutto il mondo, tra cui ex primi ministri indiani, famosi uomini d'affari e giocatori di cricket. Il suo nome è tuttavia anche legato a delle polemiche, dopo che il guru è stato accusato di avere simulato alcuni miracoli a lui attribuiti. Alcuni suoi ex adepti lo hanno inoltre accusato di molestie sessuali, accuse che lui ha sempre smentito.