1 settembre 2025
Aggiornato 10:00
Elezioni in Germania

La Cdu di Merkel «regge» in Sassonia Anhalt

La Linke secondo partito più forte, Unione guida il Land con Spd. Ma il test chiave per la Cancelliera sarà la settimana prossima:

BERLINO - Performance mediocre per il partito di Angela Merkel in Sassonia Anhalt, Land della ex Ddr andato ieri alle urne: nonostante la perdita di consensi l'Unione Cdu-Csu rimane il partito più forte e può continuare il governo di «Grosse Koalition» con la Spd.

Secondo i risultati finali, il candidato di punta dell'Unione cristiano-democratica, Reiner Haseloff, ha ottenuto il 32,5% dei consensi, un arretramento sostanzioso in confronto al 36,2% del 2006. Haseloff, fisico 57enne, sostituirà l'ex governatore Wolfgang Boehmer, che ha lasciato l'incarico a 75 anni.
Secondo partito più forte nel Land orientale tedesco è la Linke, che ha ottenuto un 23,6% di consensi, seguita dai socialdemocratici (21,5%).
Gli estremisti di destra (Npd) come i liberali (Fdp) non hanno superato lo sbarramento del 5% e sono rimasti fuori dal parlamento regionale. I Verdi, invece, sono tornati a sedersi tra le file dei deputati regionali dopo 13 anni grazie a un 7,1% di preferenze (il doppio di quelle ricevute nel 2006).

Ma il test chiave per la Cdu di Merkel sarà la settimana prossima: il 27 marzo si vota in due Laender di massima importanza, il Baden Wuerttemberg, storica roccaforte della Cdu (al potere dal 1953) che potrebbe essere espugnata, e la Renania Palatinato. Quest'anno, definito il super-anno elettorale tedesco, si voterà anche a Brema, in Meclemburgo Pomerania Anteriore e a Berlino.