Pentagono: Francia e Italia sono in grado di intervenire
Il Segretario della Difesa Gates: «Rischio di Libia divisa in tre»
NEW YORK - «Francesi e italiani potenzialmente hanno risorse che possono mandare più rapidamente» in Libia rispetto agli Stati Uniti, se la comunità internazionale decidesse un intervento umanitario. A dirlo è stato il segretario alla Difesa Usa, Robert Gates. In un'intervista al mensile Weekly Standard, il capo del Pentagono ha detto che gli Stati Uniti dispongono di «risorse limitate» per far rispettare un'eventuale divieto di sorvolo sulla Libia.
Gli Usa tuttavia non hanno ancora discusso di possibili interventi in Libia con gli alleati della Nato, ha detto Gates. Quanto alla sorte del regime del colonnello Gheddafi Gates non si è sbilanciato, affermando che potrebbe restare al potere «grazie a una repressione straordinariamente sanguinosa» o venire «cacciato dall'esercito». Il paese potrebbe tuttavia dividersi in tre parti secondo il capo del Pentagono, con «il sud attratto dall'Africa sub-sahariana, la Cirenaica verso l'Egitto e il resto verso l'Occidente». E ci sono poi segnali che le forze armate libiche «si stanno frammentando».
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia