Teheran usa banca in Germania per aggirare le sanzioni
Lo ha affermato il Wall Street Journal. Nessun commento dall'istituto in questione, una piccola banca iraniana
BERLINO - Una piccola banca iraniana con sede in Germania viene utilizzata dall'Iran per aggirare le sanzioni economiche internazionali che lo colpiscono. Lo ha affermato il Wall Street Journal. L'istituto di credito che permette di fare affari a vantaggio di organizzazioni che figurano nella lista nera si chiama, secondo responsabili occidentali protetti dall'anonimato, «European-Iranian Trade Bank AG (Eih)».
Il ministero delle Finanze tedesco ha indicato di non essere al corrente di queste infrazioni, precisando tuttavia che l'authority che vigila sui mercati finanziari (Bafin) e la banca centrale esaminano queste accuse. «Fino a oggi, non abbiamo alcuna informazione su queste presunte infrazioni. Ma Bafin e Bundesbank verificano attualmente tutte le accuse contro questa banca», ha dichiarato il portavoce del ministero delle Finanze, Michael Offer, durante il briefing settimanale con la stampa.
L'istituto bancario attivo in Germania sotto la denominazione Europaeisch-Iranische Handelsbank Ag non ha voluto commentare la notizia. Secondo il Wall Street Journal, l'istituto finanziario in questione ha realizzato più di un miliardo di dollari come volume d'affari con società iraniane coinvolte in programmi militari e con società messe all'indice da Stati Uniti, Nazioni Unite e Unione europea. Le compagnie iraniane che lavorano con l'Eih fanno in particolare parte dell'Organizzazione delle industrie della difesa iraniana, dell'Organizzazione delle industrie spaziali e del corpo dei Guardiani della rivoluzione, ha proseguito il giornale.
A giugno, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha promulgato una risoluzione che invita gli stati a rifiutare l'autorizzazione a esercitare sul loro territorio alle banche iraniane che avrebbero un potenziale legame con la proliferazione nucleare. Gli stati membri devono anche proibire alle loro banche di aprire succursali in Iran se c'è un legame potenziale con la proliferazione.
- 26/09/2022 Iran, non si fermano le proteste. Teheran accusa USA ed Europa
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»