29 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Corte Supresa USA

La «candidata» Kagan non risponde a domanda su Twilight

Bella sceglierà tra Edward o Jacob? «Non ho visto il film»

NEW YORK - Elena Kagan non ha saputo rispondere a una domanda sulla saga vampiresca di «Twilight», sarà il caso di ammetterla alla Corte Suprema americana? Al secondo giorno di udienza di fronte alla commissione di 19 membri che sta valutando la sua nomina da parte del presidente Barack Obama alla Corte, il procuratore generale è inciampata di fronte alla domanda delle domande (per i fanatici della saga): chi sceglierà l'umana Bella tra il vampiro Edward e il licantropo Jacob? La domanda - si spera scherzosa - è stata posta dalla senatrice democratica del Minnesota Amy Klobuchar. Kagan si è tolta d'impaccio affermando di non aver visto il film, di cui oggi esce il terzo episodio nelle sale.

Quella sui vampiri non è l'unica domanda insolita a cui è stata sottoposta la candidata: ieri il senatore della South Carolina Lindsay Graham ha chiesto a Kagan, ebrea, dove ha passato l'ultimo Natale. Superato lo stupore iniziale ha risposto appellandosi all'umorismo: «Come tutti gli ebrei, molto probabilmente mi trovavo in un ristorante cinese».

A parte vampiri e Natali alternativi, Kagan è stata messa sotto il torchio ieri soprattutto perchè avrebbe impedito le attività di reclutamento da parte di militari fra gli studenti quando era preside della Scuola di legge di Harvard; una forma di ribellione alla legge 'don't ask, don't tell' che impedisce ai gay dichiarati di arruolarsi nell'esercito. «I reclutatori dell'esercito potevano avvicinare gli studenti ogni giorno, quando ero preside. Sono certa che i militari hanno potuto contattarli, e che gli studenti hanno potuto contattare i militari, per tutto il tempo che sono stata preside», si è difesa Kagan.