Khatami: il paese sia unito di fronte a sanzioni Onu «ostili»
L'ex presidente iraniano: «Vogliono colpire il popolo, non possiamo accettare questi atti»
TEHERAN - L'ex presidente riformatore iraniano Mohammad Khatami ha invitato oggi il suo paese a «essere unito» contro le sanzioni «ostili» dell'Onu sul programma nucleare di Teheran. «Dobbiamo essere uniti di fronte all'animosità che si manifesta nei nostri riguardi», ha detto Khatami citato dal sito riformista Parlemannews.ir.
«Questa ostilità nei confronti dell'Iran, vuole solo colpire il popolo e nessuno non può accettare questi atti contro l'Iran e la Rivoluzione», ha aggiunto l'ex presidente. Khatami, che ha guidato il paese dal 1997 al 2005, ha anche denunciato alcune decisioni del governo che conducono alla «disintegrazione e al rafforzamento del nemico». Un altro ex presidente, Akbar Hachémi Rafsandjani, da parte sua il 12 giugno scorso aveva invitato gli iraniani all'unità contro «la guerra psicologica» innescata dalle nuove sanzioni approvate al Consiglio di sicurezza dell'Onu.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi