28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
La contesa sul nord dell'Adriatico

Slovenia: referendum verso il sì

Il risultato spianerebbe la strada all'ingresso di Zagabria nella UE

LIUBIANA - Gli elettori sloveni si sarebbero pronunciati per referendum con il 52,71% a favore di un accordo di arbitrato internazionale per risolvere una disputa frontaliera con la Croazia. Il risultato (per ora è stato spogliato il 41% delle schede) sarebbe un passo avanti per Zagabria sulla via dell'integrazione europea. La disputa conta quasi vent'anni, dalla dissoluzione della Jugoslavia.

Secondo una stima della partecipazione l'affluenza alle urne è stata del 34% circa. Se fosse confermato dai risultati finali, il successo del sì eliminerebbe un grosso ostacolo alla rapida adesione di Zagabria all'Ue. La Croazia spera in un ingresso per il 2012, la Slovenia (membro Ue dal 2004) esigeva però la risoluzione di questo conflitto. I parlamenti dei due paesi hanno già votato per un arbitrato internazionale ma Liubana aveva deciso di appellarsi alla volontà popolare per soddisfare le richieste dell'opposizione conservatrice.

La disputa riguarda pochi chilometri di costa e qualche miglio marino dell'Adriatico ma la vera posta in gioco è l'accesso al mare per la Slovenia. Entrambi i paesi dichiararono la loro indipendenza nel 1991.