Netanyahu agli USA: utilizzate «Twitter» contro Teheran
«Utilizzare l'impatto di internet contro il regime iraniano, costituisce qualcosa di straordinario che gli Stati Uniti possono fare»
GERUSALEMME - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha raccomandato agli Stati Uniti di utilizzare il sito di micro-blog Twitter e internet contro il regime iraniano. E' quanto si è appreso da fonti parlamentari. «L'Iran impedisce la libertà di informazione della popolazione attraverso internet (...) utilizzare l'impatto di internet e di Twitter contro il regime iraniano, costituisce qualcosa di straordinario che gli Stati Uniti possono fare», ha affermato Netanyahu, secondo queste fonti.
«REGIME ANTIPATICO» - Il primo ministro ha espresso queste opinioni, che sono state riportate alla stampa, durante una riunione della commissione della Difesa e degli Affari esteri del Parlamento. «In questi ultimi anni, l'Iran è stato percepito come un regime antipatico. Oggi, ispira un odio profondo al popolo (iraniano). E' questo che si esprime all'esterno e questo rappresenta un vantaggio molto importante per lo stato di Israele», ha aggiunto Netanyahu.
LE ACCUSE - Come molti Paesi occidentali, Israele accusa la repubblica islamica di cercare di dotarsi dell'atomica sotto copertura di attività nucleare civile. Accuse che sono state smentite da Teheran. Israele ritiene l'Iran il suo nemico peggiore, visto che il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha più volte annunciato la prossima scomparsa dello stato ebraico.
- 26/09/2022 Iran, non si fermano le proteste. Teheran accusa USA ed Europa
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»