Ramadan: «E' il trionfo della paura»
La vittoria del sì al divieto è un risultato «scioccante. Vince il timore degli europei di perdita della propria identità»
GINEVRA - L'esito del referendum sui minareti in Svizzera è «scioccante». Lo dice in un'intervista a Repubblica Tariq Ramadan, scrittore e politologo musulmano, nato e residente in Svizzera, secondo il quale «il risultato dimostra che i partiti più estremisti sono quelli che stanno guidando il dibattito sull'Islam in Europa».
«Si sta facendo leva sulla paura della gente per far passare il messaggio che l'Islam non è compatibile con la società europea. E questo è scioccante», aggiunge colui che è considerato uno dei massimi esperti di Islam europeo.
IDENTITÀ - Secondo Ramadan siamo di fronte a un fenomeno che va ben oltre i confini svizzeri, con un atteggiamento di timore da parte degli europei di perdita della propria identità: «C'è in Europa la paura costante che ciò che è diverso possa cambiare il continente».