Da domani manovre militari per proteggere siti nucleari iraniani
La questione dell'arricchimento dell'uranio è al centro del braccio di ferro fra l'Iran e il gruppo dei 5+1
TEHERAN - L'Iran effettuerà a partire da domani e per cinque giorni delle esercitazioni militari che prevedono anche delle simulazioni di attacchi contro i siti del suo programma nucleare. Lo ha annunciato un alto responsabile dell'esercito iraniano.
MINACCIA AEREA - Daremo il via da domani a grandi manovre di difesa aerea che dureranno cinque giorni», ha dichiarato il generale Ahmad Mighani, comandante dell'unità di difesa antiaerea, citato dall'agenzia Fars. Queste esercitazioni, ha spiegato, puntano a contrastare la minaccia aerea di un potenziale nemico contro dei siti nucleari, oltre che a migliorare la cooperazione fra le diverse unità dell'esercito. «La nostra unità sarà incaricata delle manovre ma ci saranno anche unità dei Guardiani della Rivoluzione e dei Bassijis», ha aggiunto il generale.
A causa delle minacce che gravano sui nostri siti nucleari, è nostro dovere difendere le vitali installazioni della nazione e di conseguenza, queste manovre militari interesseranno Bushehr, Fars, Isfahan, Teheran e le province occidentali», ha aggiunto, precisando che si estenderanno su 600.000 km2.
Il generale ha fatto riferimento alla centrale nucleare di Bushehr (sud), ancora in costruzione, allo stabilimento di conversione dell'uranio di Isfahan (centro) e al cantiere della centrale per l'arricchimento dell'uranio vicino a Qom (centro), di cui la rivelazione della sua esistenza a settembre aveva suscitato la riprovazione delle potenze occidentali.
NEGOZIATI - La questione dell'arricchimento dell'uranio è al centro del braccio di ferro fra l'Iran e il gruppo dei 5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania) che temono che Teheran utilizzi l'uranio a fini militari. Stati Uniti e Israele non hanno escluso delle operazioni militari contro i siti nucleari iraniani. La Repubblica islamica ha già effettuato diverse volte delle esercitazioni militari in vista di eventuali attacchi contro il suo territorio. L'Iran, che sostiene che il suo programma nucleare è puramente pacifico, ha minacciato di rispondere a eventuali attacchi colpendo gli interessi israeliani e americani nella regione.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi