Sì con riserva di Teheran, Kouchner: «Brutto segno»
Il capo della diplomazia di Parigi ha confermato di avere avuto l'impressione che gli iraniani vogliono «modifiche importanti»
TEHERAN - L'Iran accetterà la bozza di accordo redatta in occasione dei negoziati con Russia, Stati Uniti e Francia - sotto l'egida dell'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) - ma chiede delle «modifiche importanti» al testo che prevede il trasferimento all'estero di parte dell'uranio per ottenere combustibile.
«L'Iran accetta il quadro generale della bozza di accordo ma vuole modifiche importanti», ha dichiarato ad al Alam, televisione iraniana in lingua araba, una fonte vicina ai negoziati, precisando che la repubblica islamica darà la sua risposta ufficiale all'Aiea «nelle prossime quarantotto ore».
La risposta fornita da Teheran sulla bozza di accordo, ha sottolineato da parte sua il ministro francese degli Affari Esteri Bernard Kouchner, rappresenta «un brutto segnale di ciò che sta per accadere». Il capo della diplomazia di Parigi ha confermato di avere avuto l'impressione che Teheran «voglia che il documento venga completamente rielaborato».
Intanto il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha confermato che l'Iran porterà avanti il suo programma nucleare, malgrado le preoccupazioni della comunità internazionale a riguardo. «Quando un regime illegale possiede armi atomiche», ha detto Ahmadinejad riferendosi a Israele, «è impossibile bloccare gli altri» dall'intenzione di dotarsi di energia nucleare pacifica.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi