Merkel confermata cancelliera, sconfitta senza precedenti per Spd
Per Cdu-Csu il 33,8%, il peggior risultato dal 1949; 23% a Spd, 14,6% a Fdp
BERLINO - Gli elettori tedeschi hanno riportato ieri alla cancelleria la democristiana Angela Merkel, che può costituire la coalizione di centro-destra con i liberali, secondo i risultati ufficiali comunicati nella notte.
La Cdu-Csu guidata dalla Merkel ha ottenuto il 33,8 per cento dei voti, che tuttavia è il peggior risultato dal 1949. I liberali dell'Fdp raccolgono il 14,6 per cento, il miglior risultato che abbiano mai ottenuto.
Il partito socialdemocratico Spd subisce una sconfitta senza precedenti e scende al 23 per cento. Aveva ottenuto il 34,2 per cento quattro anni fa, prima di entrare nella coalizione con la Merkel.
Ai Verdi è andato il 10,7 per cento dei voti, alla Linke l'11,9 per cento.
I socialdemocratici non avevano mai registrato una sconfitta di queste proporzioni (sono passati dal 34,2 al 23 per cento). Bisogna arrivare al 1953 per il precedente maggior insuccesso: 28,8 per cento.
«E' una sconfitta amara» ha riconosciuto il candidato Spd alla cancelleria e capo della diplomazia Frank Walter Steinmeier. «Ma in 146 anni di esistenza, l'Spd ha già superato altre gravi crisi e supererà anche questa» ha promesso Steinmeier.
- 15/03/2021 Germania, la CDU crolla alle elezioni regionali. Duro colpo per Angela Merkel
- 29/10/2018 Dall'Assia ennesimo schiaffo alla Merkel, che lascia (ma non troppo)
- 25/10/2018 Nuova batosta in vista per la Merkel: è la seconda in due settimane
- 22/10/2018 Merkel all'ultima spiaggia: potrebbe cadere già alle elezioni di domenica