In Iran iniziate manovre militari denominate «Gran Profeta 4»
Lanciati missili a medio e breve raggio
TEHERAN - L'Iran ha lanciato due missili a corta gittata questa mattina all'inizio delle esercitazioni militari. Lo ha riportato la televisione di Stato in lingua araba, Al Alam.
Secondo l'emittente, si tratta di missili Tondar e Fateh 110. I Guardiani della rivoluzione avevano annunciato ieri che avrebbero effettuato da oggi delle manovre che implicavano dei lanci di missili al fine di «migliorare» le capacità di dissuasione delle forze armate iraniane.
Queste esercitazioni, che l'Iran effettua regolarmente nelle acque del Golfo, giungono in un momento di tensioni con l'Occidente sul controverso programma nucleare della Repubblica islamica, dopo la rivelazione della costruzione da parte di Teheran di un secondo centro per l'arricchimento dell'uranio.
Commentando ieri queste manovre, il comandante delle forze aeree dei Guardiani della rivoluzione, Hossein Salami, aveva affermato che principale obiettivo era quello di «valutare i progressi tecnici recentemente realizzati con i missili terra-terra», si legge sul sito internet del corpo d'elite Sepahnews.
Sempre secondo Salami, le forze lanceranno «simultaneamente» e «successivamente» dei missili nel corso di manovre denominate «Gran profeta 4» e che dureranno diversi giorni.
L'Iran nell'ambito delle sue esercitazioni procede regolarmente a lanci di missili di lunga e media gittata.
- 23/06/2019 Trump annuncia sanzioni contro l'Iran e propone un nuovo accordo
- 21/06/2019 Drone Usa abbattuto, Trump: «Previsti tre attacchi, li ho fermati 10 minuti prima»
- 18/06/2019 Teheran supera la produzione di uranio e preme su Bruxelles: «può ancora agire»
- 04/07/2018 La visita di Rohani a Vienna offuscata dall'arresto del diplomatico iraniano «collegato» all'attacco di Parigi