Obama rilancia ruolo Onu, ma «basta forum della discordia»
Il presidente: «Multilateralismo per risolvere problemi»
NEW YORK - Il presidente americano Barack Obama, nel suo primo intervento di fronte all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha rilanciato il ruolo dell'organizzazione internazionale, con una svolta rispetto all'unilateralismo dell'era Bush. «Questo organismo è stato creato sul principio che le nazioni del mondo possono risolvere i loro problemi lavorando insieme», ha detto Obama, che vuole aprire «una nuova era di cooperazione multilaterale».
Cita Franklin Roosevelt, il presidente americano, «la pace non è il lavoro di un uomo solo - dice - di un partito, di una Nazione. Non c'è una pace delle nazioni grandi o piccole, la pace è il frutto della cooperazione di tutto il mondo». Sono parole vere particolarmente oggi che la cooperazione serve ad affrontare problemi di portata planetaria, dall'economia al clima.
«L'Onu - continua Obama - è fatta di Stati sovrani e purtroppo questo organismo troppo spesso diventa un forum di discordia, piuttosto che di consenso, è un teatro per giochi politici e per fare sfogo a tensioni piuttosto che risolvere problemi. Dopo tutto, è facile salire su questo podio e puntare il dito contro gli altri, alimentare divisioni. Quello sono capaci tutti a farlo».