Darfur, Generale Unamid: «La guerra è ormai conclusa»
Gruppi spaccati, il problema ora è il «banditismo»
KHARTOUM - La guerra iniziata sei anni fa tra le forze fedeli al governo di Khartoum e i ribelli in Darfur si è di fatto conclusa. Lo ha sottolineato il generale Martin Agwai, il comandante militare delle Nazioni Unite nella regione occidentale del Sudan.
Il generale, che questa settimana lascia l'incarico, ha sottolineato il pericoloso conflitto degli anni precedenti si è ridimensionato mentre i gruppi ribelli si sono spaccati in fazioni.
La regione, ha aggiunto, soffre al momento per contrasti di più basso livello e per la presenza di banditi. Secondo le Nazioni Unite, 300mila persone sono morte in Darfur mentre il governo sudanese parla di 10mila vittime. Quasi tre milioni, invece, gli sfollati a causa dei combattimenti.
Secondo il generale Agwai, che ha guidato l'Unamid (la missione di pace congiunta Nazioni Unite-Unione Africana), la regione soffre ora di questioni di sicurezza piuttosto che di un conflitto.
- 18/02/2016 Migranti, 100 milioni da Bruxelles al Sudan contro il traffico di esseri umani
- 13/05/2015 Darfur, ribelli sconfitti?
- 27/04/2015 Darfur, missione di pace colpevole di aver ucciso sette civili?
- 24/06/2014 Meriam è «al sicuro»