28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
MEDIO ORIENTE

Obama: «Israele e palestinesi rispettino impegni per la pace»

Lettera inviata a monarca marocchino Mohammed VI

RABAT - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha chiesto a israeliani e palestinesi di «rispettare i loro obblighi» nel processo di pace in una lettera invita al monarca marocchino Mohammed VI: lo hanno reso noto fonti governative di Rabat.

OBAMA «FIDUCIOSO» - Obama - che ha risposto a una lettera inviatagli da Mohammed, che è anche presidente della commissione islamica Al Quds - si è detto «fiducioso» di «poter collaborare per creare le basi di un negoziato fruttuoso a favore della pace per tutti i popoli della regione: è evidente che questi negoziati non potranno arrivare a una conclusione se non si riuscirà a convincere le parti a impegnarsi in maniera costruttiva».

RISPETTARE GLI OBBLIGHI - «Ho ricordato a tutti al necessità di rispettare gli obblighi: per Israele questo comprende il congelamento delle attività edilizie negli insediamenti, lo smantellamento degli avamposti e la revoca dei blocchi; i palestinesi dovranno continuare a rafforzare i loro dispositivi di sicurezza al fine di combattere il terrorismo e di riformare le loro istituzioni in vista della creazione di uno Stato palestinese», si legge nella lettera di Obama.

FINE ISOLAMENTO ISRAELE - Anche i Paesi arabi dovranno da parte loro «basarsi sul piano di pace arabo per arrivare a delle aperture nei confronti di Israele, aprendo la strada alla fine del suo isolamento nella regione», conclude Obama, alludendo al piano di pace saudita lanciato nel 2002 e adottato anche dalla Lega Araba, che prevede la normalizzazione delle relazioni con lo Stato ebraico in cambio del ritiro dai Territori e della creazione di uno Stato palestinese con capitale Gerusalemme Est.