10 agosto 2025
Aggiornato 20:00

M.O., Erakat: Olmert ha proposto scambio territori per Pace

In un incontro con Abu Mazen nel settembre scorso

Ramallah - Il premier israeliano dimissionario, Ehud Olmert, ha offerto lo scambio di territori e una sovranità condivisa sui luoghi sacri di Gerusalemme per raggiungere un accordo di pace. Lo ha affermato Saeb Erakat, uno dei principali negoziatori palestinesi, sottolineando che nel settembre scorso Olmert ha proposto verbalmente al presidente palestinese Abu Mazen il ritiro israeliano da oltre il 90% dalla Cisgiordania con una compensazione sotto forma di scambi territoriali.

Olmert ha avanzato l'ipotesi di uno scambio «del 6,5% dei territori in Cisgiordania contro il 5,8% in Israele» nel quadro di un accordo definitivo, ha affermato Erakat. Il premier israeliano ha suggerito di aggiungere un «corridoio» che rappresenta la differenza, vale a dire lo 0,7% di questi territori, permettendo così di collegare il sud della Cisgiordania con la Striscia di Gaza, ha aggiunto.

Secondo Erakat, Olmert ha proposto anche una sovranità condivisa sui luoghi sacri di Gerusalemme, precisando che le colonie israeliane, sorte nella parte orientale della città, resteranno sotto la sovranità dello Stato ebraico. I quartieri e i villaggi palestinesi della periferia di Gerusalemme al contrario passeranno sotto controllo palestinese.

Queste proposte sono state avanzate il 17 settembre dello scorso anno ad Abu Mazen, ha detto Erakat aggiungendo che le richieste di chiarimento da parte del presidente dell'Anp sulla questione dell'acqua e dei rifugiati sono rimaste inevase. Benjamin Netanyahu, il leader della destra che succederà ad Olmert, si rifiuta di pronunciarsi in favore di uno stato palestinese sovrano. All'inizio del mese Olmert aveva affermato che non ci potrà «mai essere la pace» senza una spartizione di Gerusalemme e «il ritiro quasi totale» dalla Cisgiordania. (Fonte Afp)