30 luglio 2025
Aggiornato 23:30

Iran: Tv di stato ignora il messaggio di Barack Obama

Strani anche i lanci delle agenzie stampa iraniane

TEHERAN - La tv di stato iraniana ha totalmente ignorato la storica apertura del presidente americano, Barack Obama, che ieri notte con un video messaggio si è rivolto al popolo e ai leader iraniani invitando a «superare trent'anni di rapporti tesi» e a iniziare «un dialogo onesto fondato sul mutuo rispetto». L'edizione delle ore 14 locali (11.30 italiane) di punta della tv di stato iraniana, il canale uno, non ha fatto alcun cenno all'iniziativa di Obama alla vigilia della festa nazionale persiana, il Nowruz.

Nei titoli d'apertura, l'unica notizia che riguardava gli Stati Uniti si riferiva alla proposta Usa «bocciata da Bruxelles», - ha detto la tv iraniana - che chiedeva all'Ue di intervenire con 200 miliardi di dollari per contenere gli effetti della crisi finanziaria mondiale. Oggi in Iran è giornata di festa, ma il messaggio di Obama nella sua interezza arriva agli iraniani tramite le tv arabe ed internazionale, almeno a coloro che possiedono una parabola satellitare. La notizia - definita di «portata storica» dai media internazionali - viene rilanciata solo da al Alam, tv di stato iraniana ma diffusa in araba.

Le agenzia stampa - l'ufficiale Irna, ma anche Farsnews, Mehr e Isna (degli studenti), danno tutte uno scarso rilievo all'evento e si limitano a riportare il lancio delle agenzie internazionali. Per il momento pochi i commenti ufficiali: un consigliere stampa del presidente Ahmadinejad, che interpellato dalla France Presse, ha detto che l'Iran accoglie con favore il messaggio , ma chiede che vengano compiuti atti concreti per riparare agli errori passati. Sulla stessa linea il ministro iraniano dell'Energia Parviz Fattah, che parlando da Istanbul ha detto che il messaggio di Obama è «positivo», ma servono «fatti».