10 luglio 2025
Aggiornato 00:00
In primo piano

Gaza, Israele dice no alla tregua proposta dalla UE

Continuano i bombardamenti. Gli israeliani uccidono uno dei leader di Hamas

Il movimento di resistenza islamico Hamas ha confermato oggi l'uccisione di Nizar Rayan, uno dei suoi maggiori esponenti, in un attacco aereo israeliano che ha colpito con razzi il palazzo in cui l'uomo abitava. Nell'attacco sono state uccise una delle sue quattro mogli, tre dei suoi figli e cinque vicini di casa. Ci sarebbero anche decine di feriti.

Rayan era considerato uno dei dirigenti politici, religiosi e militari di prima fila di Hamas ed era noto per la sua retorica infuocata contro Israele con l'esortazione a colpire lo stato ebraico in tutti i modi, inclusi gli attacchi suicidi. Intanto Hamas ha annunciato di accettare, a determinate condizioni, le proposte dell'Unione europea per una tregua con Israele nella Striscia di Gaza. Fra queste c'è lo stop agli attacchi aerei israeliani che in sei giorni, secondo fonti palestinesi, hanno causato circa 400 morti e duemila feriti. Ma da Israele arriva un no per bocca del ministro degli Esteri Tzipi Livni. «la tregua non serve - ha detto da Parigi - perchè a Gaza non c'è crisi umanitaria».