15 marzo 2025
Aggiornato 18:30
Green, economiche e fanno risparmiare

La casa eco-sostenibile? In legno, paglia e argilla

Le abitazioni realizzate con questi materiali sono calde d'inverno e fresche d'estate. Il costo di costruzione si aggira intorno ai mille euro per metro quadro, hanno prestazioni energetiche A+ (si spendono 300 euro per scaldare un alloggio tipo) e l'impatto ambientale è bassissimo.

ROMA - I vantaggi di costruire case in legno, paglia e argilla sono molti. Per prima cosa si riducono i costi a circa mille euro al metro quadro, non rinunciando al risparmio energetico. Una casa in paglia infatti soddisfa la classificazione A+, mantenendosi fresca d'estate e calda d'inverno. Per scaldare un'alloggio tipo si spendono circa 300 euro, contro i quasi 1500 per un appartamento in muratura.

Anche l'ambiente ringrazia: le case in paglia sono compostabili quando vengono demolite e per la loro costruzione si può ricorrere a materie prime locali rinnovabili. Sono pertanto esclusi i lunghi percorsi di trasporto delle materie prime con conseguente emissione di CO2. Inoltre la sicurezza e la salute non vengono risparmiate. I materiali sono analllergici e sono molto resistenti in caso di incendi (una parete in paglia compressa intonacata ha una resistenza al fuoco di circa 90 minuti ad una temperatura di 1100°C) e terremoti.