29 agosto 2025
Aggiornato 12:00
Auto novità

Renault Grand Scénic, tutti i segreti della quarta generazione

Più grande, più bella, più tecnologica. Il tutto all'insegna dello stile e dell'originalità che la contraddistinguono sin dall'uscita del primo modello nel 1999

Nuova Renault Grand Scénic
Nuova Renault Grand Scénic Foto: Renault

Milano - Dopo aver svelato la nuova Scénic al Salone di Ginevra, la Renault completa la gamma della rinnovata MPV presentando la versione lunga, denominata come da tradizione Grand Scénic. A differenza del modello che va a sostituire, che risultava molto meno seducente e "aggraziato" della sua versione più compatta, questa volta la versione sette posti si fa notare sin da subito per un design ricercato e originale, ricordando molto quello della Espace di ultima generazione. Bella, dunque, ma anche tanto pratica.

FOTOGALLERY: Guarda tutte le immagini della Renault Grand Scénic

Dentro è enorme
Lunga 24 centimetri in più rispetto alla Scénic, può vantare un bagaliaio da record la cui capacità, già nella configurazione a cinque posti, è di ben 765 litri. A questi si aggiungono poi i 63 litri in totale dei tanti vani porta oggetti dislocati all'interno dell'abitacolo, e i 13 del tunnel centrale scorrevole Easy Life (con prese Usb e 12V). Il sistema One Touch permette di ripiegare i sedili della seconda e terza fila per ottenere un pavimento completamente piatto con un semplice comando a distanza. In più, ripiegando lo schienale del sedile anteriore destro, si possono caricare oggetti lunghi fino a 2,85 metri.

Tecnologia al top
Anche la plancia della Grand Scénic è dotata del sistema d'infotainment R-Link2 con schermo verticale fino a 8,7 pollici e tecnologia Multi-Sense. Quest'ultima consente di personalizzare la risposta del pedale dell’acceleratore, del motore, dello sterzo e della trasmissione automatica EDC, oltre ad agire sull’illuminazione dell’abitacolo e sulla cromia della strumentazione. A richiesta l’Head-Up Display a colori e l’impianto audio Bose. Quanto ai sistemi di assistenza alla guida, la dotazione prevede l'Active Emergency Braking con Pedestrian Detection, il Lane Keeping Assist, il Fatigue Detection Warning, l'Adaptive Cruise Control, il Lane Departure Warning, il Safe Distance Warning, il Traffic Sign Recognition, il Blind Spot Warning, l'Easy Park Assist, la gestione automatica dei fari abbagliati e la retrocamera.

FOTOGALLERY: Guarda le immagini della Renault Scénic compatta

Di serie i cerchi da 20«
Altro tratto distintivo, come per la versione compatta, i cerchi da 20 pollici di serie che ne esaltano il carattere sportiveggiante. Specifica per la Grand Scenic è invece la tinta della carrozzeria Brun Vision.

Motorizzazioni
La gamma dei propulsori, infine, include le unità benzina Energy TCe 115 e 130 e diesel Energy DCi 110, 130 e 160. A queste si agginge l'inedita versione DCi 110 Hybrid Assist che sfrutta una batteria dedicata a 48 Volt, un motore elettrico e il recupero d'energia in frenata per offrire un boost di coppia riducendo i consumi. Il doppia frizione sarà offerto in opzione per la versione DCi 110 (sette marce) e di serie sulla DCi 160 (sei marce).