Il Teatro alla Scala si fa green
La Fondazione che gestisce gli edifici del palcoscenico fra i più famosi d'Italia ha siglato un accordo da 3 milioni di euro con Cofely Italia per l'efficientamento dei suoi 73mila metri quadrati sparsi in diversi edifici. Fra le altre cose dei Led sostituiranno le lampadine a incandescenza, si ridurranno gli sprechi d'acqua e saranno installati impianti fotovoltaici, termici e a cogenerazione
MILANO – La Fondazione Teatro alla Scala ha siglato un accordo quinquennale da 3 milioni di euro con Cofely Italia per l'efficientamento dei suoi 73mila metri quadrati sparsi in diversi edifici.
IL PRIMO ANNO - Secondo l'accordo l'azienda gestirà gli impianti tecnologici - di climatizzazione, illuminazione, elettrici, idrico-sanitari e anti-incendio - del Teatro, rendendoli meno energivori e più sostenibili. Ad esempio le 1800 lampadine a incandescenza saranno sostituite con lampade a Led, verranno installati dispositivi per ridurre gli sprechi d'acqua e tre sistemi di compensazione climatica; inoltre saranno sostituite le valvole tradizionali con quelle a testina termostatica. Si è calcolato che con questa serie di interventi si otterrà un risparmio energetico di 61 Tep (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) all’anno e una riduzione di emissioni pari a 127 tonnellate di CO2. Tutto questo solo nel primo anno di partnership: l'accordo prevede che vengano predisposti altri interventi nei restanti 4 anni.
GLI ALTRI INTERVENTI PROGRAMMATI - In un secondo momento altre 3mila 900 lampadine verranno rimpiazzate da Led, verranno sostituiti 5 gruppi frigoriferi con modelli ad alto rendimento, si installerà un impianto fotovoltaico da 60 kWp per la produzione di energia elettrica, affiancato da un impianto termico da 116 kW per la produzione di acqua calda sanitaria. Non solo: all'interno del teatro sarà piazzato un impianto di cogenerazione da 100 kWe. Grazie a questi interventi si avrà un taglio di 140 TEP all’anno e 299 t di CO2.
- 28/02/2020 Sostenibilità: accordo ENEA-MITO Technology per accrescere gli investimenti in tecnologie innovative
- 15/04/2019 La carica dell’energia verde: +9% di impianti rinnovabili nel 2018 in Italia
- 10/04/2019 8 idee per avere una casa eco-friendly
- 16/02/2019 «The Sustainable City»: l'utopia nel deserto di Dubai diventa realtà