E' morto un operaio di 58 anni, schiacciato dal crollo di una scuola
L'uomo stava lavorando per trasformare la struttura, una ex scuola materna, in un museo
ROMA (askanews) - Crolla solaio di una ex scuola a Santa Maria di Leuca, nel comune leccese di Castrignano del Capo: un operaio di 58 anni è morto, schiacciato dalle macerie.
Crolla il tetto di una ex scuola materna destinata a diventare un museo comunale
L'uomo era originario di Bitonto, insieme ad altri operai, stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione in una ex scuola: la struttura, disposta su un un unico livello, distante da altri edifici, era infatti originariamente una scuola materna, chiusa 4-5 anni fa, il comune di Castrignano del Capo, l'aveva destinata a museo ed erano in corso i lavori di ristrutturazione e trasformazione.
Muore un operaio di 58 anni
Stamattina, all'improvviso l'intero solaio dell'edificio è crollato e uno degli operai che erano nel cantiere è rimasto sepolto dal cumulo di calcinacci. Immediato l'intervento di 118, carabinieri e vigili del fuoco, che hanno subito individuato l'operaio sotto le macerie e poco dopo lo hanno estratto, ma non c'era nulla a fare: l'uomo era rimasto schiacciato ed era già morto a causa delle gravi ferite. Sono in corso gli accertamenti dei carabinieri della compagnia di Tricase, degli ispettori Spesal e dei vigili del fuoco per ricostruire la dinamica dell'accaduto e determinare le cause del crollo.
- 28/06/2018 Incidente sul lavoro: 34enne travolto dal muletto
- 22/09/2014 Torna la morte in fabbrica
- 28/04/2014 «Ogni anno troppe vittime sul lavoro»
- 09/10/2011 Napolitano: «Morti bianche inaccettabili, mai abbassare la guardia»