Enel GP: il primo impianto fotovoltaico a Panama connesso in rete
Il primo parco solare della società italiana nel Paese, da 12 MW a Chiriquí, è stato attivato. E' in grado di produrre oltre 19 GWh all'anno equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di più di 16 mila famiglie locali, evitando così l'emissione in atmosfera di circa 15 mila tonnellate di CO2 all'anno
ROMA - E' in funzione da ieri il primo impianto fotovoltaico di ENEL Green Power a Panama. Situato a Chiriquí si trova a 400 km ad ovest di Panama City e a 90 km da Fortuna, l'impianto idroelettrico di ENEL Green Power.
COPRE CONSUMI 16MILA FAMIGLIE - Con una capacità installata complessiva di 12 MW, l'impianto è in grado di generare oltre 19 GWh all'anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di più di 16 mila famiglie locali, evitando così l'emissione in atmosfera di circa 15 mila tonnellate di CO2 all'anno. L'energia generata da Chiriquí sarà acquistata dall'impianto idroelettrico di Fortuna e contribuirà alla sicurezza dell'approvvigionamento energetico e dell'equilibrio dei prezzi del mercato elettrico di Panama, in particolare durante la stagione arida. Chiriquí è costituito da 39.640 moduli fotovoltaici distribuiti su una superficie di 23.000 ettari. La capacità dell'impianto si aggiunge ai 300 MW che ENEL Green Power gestisce già in Panama attraverso Fortuna, i quali nel 2014 hanno generato circa 1,1 TWh.
ENEL GP E LE RINNOVABILI - ENEL Green Power è la Società del Gruppo ENEL interamente dedicata allo sviluppo e gestione delle attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello internazionale, presente in Europa, nel continente americano e in Africa. Con una capacità di generazione di energia da acqua, sole, vento e calore della terra pari a circa 32 miliardi di kWh nel 2014 - una produzione in grado di soddisfare i consumi di oltre 11 milioni di famiglie - ENEL Green Power è leader di settore a livello mondiale, grazie a un mix di tecnologie ben bilanciato, con una produzione largamente superiore alla media del settore. L'Azienda attualmente ha una capacità installata di più di 9.800 MW, con un mix di fonti che comprende l'eolico, il solare, l'idroelettrico, il geotermico e le biomasse. I circa 740 impianti operativi di ENEL Green Power sono collocati in 15 paesi.