28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Auto

Corvette Z06 e C7.R, le sorelle cattive della Stingray

Due versioni brutali da 625 e 550 CV, un unico telaio, quello in alluminio realizzato dalla GM per tutte le Corvette.

Sullo stesso telaio in alluminio della Stingray, la GM ha realizzato una variante sportiva stradale, la Z06, ed una da corsa, la C7.R. Due autentiche belve!

CORVETTE Z06 - La prima è attesa per l’inizio del 2015 e monta un V8 sovralimentato da 6.2 litri con un nuovissimo compressore volumetrico Eaton R1740 TVS che vanta una rotazione di 20.000 giri. Ma non è tutto, nuova è anche la testata in alluminio, le valvole d’aspirazione sono in titanio, i pistoni in alluminio forgiato. Potenza massima di 625 CV e 869 Nm di coppia. Due i sistemi di trasmissioni disponibili: cambio meccanico a 7 rapporti o il nuovo automatico sportivo a 8 rapporti con frizione multidisco. Per sostenere queste elevate prestazioni, la Z06 monta passaruota allargati (rispettivamente di 56 e 80 mm rispetto alla Stingray) e cerchi 10x19 pollici all’anteriore e 12x20 al posteriore. Di serie sono montati i pneumatici Michelin Super Sport. Per aumentare il carico aerodinamico questa versione monta anche uno splitter anteriore maggiorato, un cofano motore in fibra di carbonio dotato di prese d’aria e uno spoiler posteriore specifico. Il risultato, dando un giudizio meramente estetico, è da far girare la testa.

CORVETTE C7.R - La versione da corsa potremo invece ammirarla in pista nel nuovo campionato americano Tudor United SportsCar Championship e alla 24 Ore di Le Mans, in programma a giugno. Monta un V8 aspirato di 5.5 litri a iniezione diretta di benzina. Soluzione pensata ovviamente per le corse di durata perché riduce del 3% il consumo di carburante. La potenza massima è di 550 CV e il cambio ovviamente sequenziale a 6 rapporti.