Legge di stabilità, 2,1 miliardi di nuove tasse nel 2014
La manovra è sblilanciata sulle entrate: l'anno prossimo il 67% delle coperture arriva da maggiori entrate, che scendono al 59% nel 2015 e nel 2016
ROMA - La legge di stabilità dopo il passaggio alla Camera vale 14,7 miliardi nel 2014, di cui 12,2 miliardi sono coperti con le misure contenute nel provvedimento, mentre circa 2,5 miliardi sono risorse che andranno a deficit. Nel 2015 e nel 2016 l'impatto sul disavanzo è invece positivo per circa, rispettivamente, 3,5 miliardi e 7,3 miliardi.
La manovra è sbilanciata sulle entrate: l'anno prossimo il 67% delle coperture arriva da maggiori entrate, che scendono al 59% nel 2015 e nel 2016. Il prelievo fiscale e contributivo aumenta di 2,1 miliardi nel 2014, di circa 600 milioni nel 2015 e di 1,9 miliardi nel 2016.
Le minori entrate derivanti dall'abolizione dell'Imu, pari a 3,76 miliardi, sono compensate dalle maggiori entrate derivanti dall'introduzione della Tasi.
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità