Bagnasco: «Il lavoro è la lama più tagliente nella carne della gente»
Il Presidente della CEI: «E' criterio per giudicare qualunque urgenza e intervento efficace»
GENOVA - «Il lavoro è la lama più penetrante e tagliente oggi nella carne della gente» ed è «il criterio per giudicare qualunque urgenza e intervento efficace» da parte della politica. Lo ha detto il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, a margine di un convegno per il 75esimo anniversario dell'inaugurazione dell'istituto Gaslini di Genova.
«Come dirò anche lunedì all'inizio dell'assemblea generale della CEI - ha affermato il cardinale - la domanda che deve presiedere qualunque riflessione politica, a qualunque livello è: qual' è oggi la lama più penetrante e tagliente nella carne della gente? Qual'è questa lama? Questo - ha sottolineato il presidente della Cei - è il criterio per giudicare qualunque urgenza e intervento efficace. La mia risposta - ha concluso Bagnasco - è il lavoro».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»