29 agosto 2025
Aggiornato 23:00
Il mercato del lavoro in Europa

Lavoro, aggiornato il sistema di ricerca «Eures»

o annuncia la Commissione europea con una serie di rivisitazioni che consentiranno «di aumentare la mobilità dei lavoratori tra Stati membri e di porre le condizioni per un vero e proprio mercato del lavoro europeo», recita un comunicato dell'UE

BRUXELLES - Cambia aggiornandosi e migliorando a rete paneuropea dei servizi per l'impiego, con il portale internet di ricerca di lavoro «Eures»: lo annuncia la Commissione europea con una serie di rivisitazioni che consentiranno «di aumentare la mobilità dei lavoratori tra Stati membri e di porre le condizioni per un vero e proprio mercato del lavoro europeo», recita un comunicato dell'Ue.

Con il nuovo portale Eures, infatti, secondo la Commissione chi cerca lavoro potrà contattare più facilmente i datori di lavoro che richiedono persone con competenze specifiche e potranno concentrarsi sui settori e sulle occupazioni in cui manca personale qualificato.

La riforma intende inoltre sostenere programmi mirati di mobilità per i giovani. Tutto questo «può contribuire a risolvere il problema della disoccupazione che ha ormai raggiunto livelli inaccettabili», ha commentato László Andor, commissario responsabile dell'occupazione. «La nuova versione della rete Eures aiuterà chi sia pronto a spostarsi in un altro paese, a individuare dove esistano posti vacanti e aiuterà i datori di lavoro a trovare lavoratori con le competenze necessarie. Invitiamo tutti gli Stati membri a prepararsi ad attuare la riforma».