Nulla di fatto sulla produttività da parte della Cgil
Il Direttivo del sindacato guidato da Susanna Camusso, dopo una lunga riunione, non ha infatti deciso nulla sull'accordo per la produttività del lavoro, in attesa di ricevere il nuovo testo che dovrebbe recepire le modifiche richieste dai sindacati al documento presentato dalle imprese la scorsa settimana
ROMA - Nulla di fatto sulla produttività da parte della Cgil. Il direttivo del sindacato guidato da Susanna Camusso, dopo una lunga riunione, non ha infatti deciso nulla sull'accordo per la produttività del lavoro, in attesa di ricevere il nuovo testo che dovrebbe recepire le modifiche richieste dai sindacati al documento presentato dalle imprese la scorsa settimana.
La trattativa tra imprese e sindacati, dunque, è ancora in fase di stallo mentre non si allenta il pressing del governo. Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, anche oggi ha auspicato «un passo avanti» delle parti sociali, ricordando che sul tavolo ci sono risorse per 1,6 miliardi di euro da destinare ai salari di produttività, ma che la cifra potrebbe anche salire.
- 07/02/2017 Da Telecom a Mediaset, perché i francesi si stanno comprando l'Italia e noi restiamo indietro
- 19/07/2016 Il «flirt» di Confindustria con i sindacati per aiutare le Pmi italiane
- 23/11/2012 Passera: La concertazione non può essere confusa con il diritto di veto
- 19/11/2012 Camusso: L'accordo separato non conviene a nessuno