Benzina, cinque aumenti in 15 giorni
Confagricoltura: «Il caro-carburante schiaccia i bilanci aziendali e amplia gli scompensi sui prezzi degli alimentari»
ROMA - Cinque aumenti in circa 15 giorni e con il rincaro generalizzato di oggi la benzina, in alcune zone del Paese, arriva al picco di 1,92 euro al litro. Una situazione che preoccupa Confagricoltura: «Non dimentichiamo - commenta l’Organizzazione degli imprenditori agricoli - che gli agricoltori sono anche consumatori e subiscono i contraccolpi degli aumenti dei carburanti, sia sui bilanci aziendali, sia su quelli familiari. Inoltre questi rincari potrebbero essere presi a giustificazione di nuovi rialzi di prezzo al consumo degli alimentari freschi di cui non beneficiano gli agricoltori».
SITUAZIONE INSOSTENIBILE - «Questa raffica di aumenti - fa presente Confagricoltura - aggrava direttamente e indirettamente una situazione già oggettivamente insostenibile per molte aziende agricole e mette seriamente a rischio la loro attività».
L'AUMENTO DEL GASOLIO - Per quanto riguarda il gasolio, aumentato di 5,9 centesimi da inizio mese (dati Eni) Confagricoltura sottolinea come oltre alle macchine agricole e ai veicoli, in un’azienda sono molteplici gli impianti e le attrezzature azionate con questo carburante: l’orto-florovivaismo e la produzione di funghi (riscaldamento delle serre), la zootecnia, la trasformazione dei foraggi e dei cereali (essiccazione), la piscicoltura (riscaldamento dell’acqua nelle vasche di allevamento), la conservazione dei prodotti ortofrutticoli (refrigerazione).
«Sono indispensabili - conclude il commento dell’Organizzazione imprenditoriale - tutte le iniziative che mirano a frenare l’escalation dei costi dei carburanti, se davvero si vuole far ripartire l’economia nazionale e, in particolare, l’agricoltura italiana».
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani