Lavoro: Bersani, passo avanti importantissimo
Il Segretario del PD: Vedremo il testo, ma il concetto della dignità del lavoratore c'è. Bindi: Significativo cambiamento della riforma. Finocchiaro: Su reintegro passo importante. Franceschini: Vince la determinazione. Enrico Letta: Bel passo avanti
ROMA - Bisognerà vedere «il testo» della riforma del mercato del lavoro, ma sembra ci sia un «passo avanti importantissimo». Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani, intervistato dal Tg3: «Quell'articolo non sarà scritto con la mia penna, ma penso sia un passo avanti importantissimo. Il principio del reintegro c'è, l'onere della prova non a carico lavoratore c'è... Credo possa rispondere all'ansia diffusa tra milioni di lavoratori. Vedremo la norma, questo è un punto rilevante...».
Percorso celere in Parlamento - E' presto per parlare di un'eventuale fiducia sul ddl che riforma il mercato del lavoro, bisogna intanto «lavorare in Parlamento» dove si potranno anche «perfezionare» alcune parti ha detto al Tg3 Bersani: «Si tenga conto che stiamo parlando di una sessantina di articoli, ci sono tantissime cose positive, ma anche qualcosa da migliorare e discutere. Il percorso in Parlamento credo sarà celere, ma credo potrà dare l'occasione per perfezionarle queste norme».
E cosa farà il Pd se la Cgil dovesse opporsi alla riforma del lavoro? «Io voglio credere che chi osserverà le nuove norme dovrà registrare un cambiamento e un passo avanti. Io lo vedo e credo che il mio partito e la nostra gente siano soddisfatti, mi auguro che lo siano tutti».
Bindi: Significativo cambiamento della riforma - «Valuteremo con attenzione il testo. Il Pd aveva chiesto che anche per i licenziamento individuali di carattere economico vi fosse sempre la valutazione del giudice con la possibilità del reintegro. Sembra si vada in questa direzione, con un significativo cambiamento rispetto all'impostazione originaria». Lo ha affermato la presidente dell'assemblea del Pd Rosy Bindi, commentando il ddl presentato dal Governo sulla riforma del mercato del lavoro.
«Certo resta l'ambiguità del ministro Fornero che quando invita le aziende a non avere più alibi per investire in Italia perché sarebbe stato modificato l'art. 18 - ha sottolineato la Vicepresidente della Camera- sembra in realtà avallare una interpretazione delle modifiche che renderebbe più facili i licenziamenti, anziché tutelare i diritti dei lavoratori».
«Forse - ha concluso Bindi - prima di rassicurare le imprese, andrebbero rassicurati tutti gli italiani anche perché per combattere la disoccupazione crescente servono prima di tutto politiche industriali e misure che favoriscano la crescita economica.
Finocchiaro: Su reintegro passo importante - La riforma del mercato del lavoro ora è «positiva», ma adesso la vera «urgenza» è «creare lavoro». Lo ha detto il capogruppo Pd in Senato Anna Finocchiaro. «Noi valutiamo che, se il testo confermerà quanto annunciato in conferenza stampa dal governo, sia stato fatto un passo avanti importante sull'articolo 18. Il nostro giudizio su questa riforma del mercato del lavoro è positivo. Ci sono tante parti che ci sembrano davvero soddisfare le necessità che abbiamo di fronte: superare innanzitutto lo squilibrio tra i precari e i lavoratori a tempo indeterminato, prevedere strumenti per gli di ammortizzatori sociali che siano adeguati alla difficoltà del momento, agevolare l'accesso al mercato del lavoro. Ci sono anche misure che riguardano l'occupazione femminile che ci sembrano primi segnali nella giusta direzione».
Franceschini: Torna il reintegro, vince la determinazione - Per i licenziamenti economici sarà previsto il reintegro, è una vittoria del «buon senso» e della «determinazione». Lo ha detto il capogruppo Pd alla Camera Dario Franceschini: «Torna il reintegro per i licenziamenti economici. Hanno vinto il buonsenso e... la determinazione».
Enrico Letta: Bel passo avanti con vertice per buone riforme - «Era difficile. E' un bel passo avanti. Il vertice fa prevalere la volontà di buone riforme per far ripartire l'Italia. Determinante l'unità del Pd». Enrico Letta, vicesegretario del Pd, commenta su Twitter l'esito positivo del vertice tra i leader di maggioranza e il premier Mario Monti che ieri sera ha sbloccato la riforma del mercato del lavoro.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»