28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Il Conegliano Valdobbiadene si conferma uno dei pił apprezzati simboli del Made in Italy nel mondo

Prosecco, Carpenč Malvolti: stile italiano «pret a' boire»

Il lato glamour del Conegliano Valdobbiadene visto dalla ricerca GFK Group per Carpenč Malvolti e GIV. Intanto Veronafiere e Wine Spectator eleggono il Prosecco di Carpenč tra i 100 vini italiani pił rappresentativi

VERONA - Informale, perfetto in ogni occasione e con un fascino intramontabile, un po' come il tubino nero: č il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, diventato in poco tempo uno dei pił apprezzati elementi del Made in Italy enogastronomico nel mondo, con la classe e la semplicitą di chi non ha bisogno di tanti orpelli per farsi notare. Un appeal che risiede nella qualitą superiore del prodotto, ma anche nella freschezza della sua immagine, nell'informalitą delle occasioni di consumo, nel suo lato glamour che lo rende uno dei pił appetibili simboli dell'Italian Lifestyle.

Lo sa bene Carpenč Malvolti, marchio leader nel Prosecco DOCG, che con il Conegliano Valdobbiadene forma un binomio universalmente apprezzato, riconosciuto dai consumatori ma anche dalle pił autorevoli riviste del settore come Wine Spectator che lo ha scelto, nelle due versioni Cuvée Brut ed Extradry Tipico, tra i vini pił rappresentativi dei cento migliori produttori italiani che prenderanno parte sabato 24 marzo al Finest Italian Wines 100 Great Producers, l'anteprima di lusso del 46° Vinitaly a Palazzo della Ragione.

Con una produzione annuale per la DOCG di oltre 68 milioni di bottiglie di vino prodotto con uve coltivate su una superficie di quasi 6 mila ettari - a fronte degli oltre 200 milioni di bottiglie stimate nel 2011 per la DOC prodotta con uve raccolte su oltre 15mila ettari – il Conegliano Valdobbiadene occupa nell'immaginario collettivo una posizione privilegiata, proprio per il suo essere un prodotto d'elite e accessibile allo stesso tempo, versatile, chic e semplice, da aperitivo come da tutto pasto, impeccabile con piatti sia poveri che ricchi. Prosecco come un trend setter dunque, da esibire con orgoglio in occasioni di consumo elettive e in ambienti cool al centro della movida delle grandi cittą come simbolo di un vivere moderno e metropolitano.

A svelare questo lato «fashion» del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, una indagine su identitą e valori del Prosecco, condotta dal GfK Group per Carpené Malvolti e Gruppo Italiano Vini, che rivela anche come le bollicine pił amate stiano vivendo tuttoggi una inarrestabile evoluzione: da alternativa «easy & cheap» del pił formale spumante, a soluzione «chic & glamour», da bere in ogni momento della giornata e su ogni set. Oggi nell'immaginario collettivo il Conegliano Valdobbiadene viene considerato un esempio di lusso moderno, non uno status symbol ma un prodotto accessibile, versatile, trendy, adatto a ogni occasione dalla convivialitą pił intima da vivere tra le mura di casa fino alle occasioni pił modaiole. La libertą da formalismi gli conferisce una irresistibile allure «minimal chic» sobria, preziosa ed elegante allo stesso tempo, capace di farsi apprezzare da tutti senza la necessitą di avere specifiche inclinazioni o palati particolarmente raffinati: il Conegliano Valdobbiadene porta con sé il piacere del bere, con il suo carattere fresco e leggero che non stanca mai le papille.

Tradizionalmente consumato fuori casa, oggi il Prosecco si sta diffondendo anche nel consumo casalingo, si acquista pił spesso e si tende a tenere sempre in casa una bottiglia da condividere con ospiti anche se improvvisati, perchč easy sono anche i canali di acquisto, infatti č distribuito sia nella GDO che in enoteche e ristoranti e un'altro dei suoi punti di forza č il rapporto qualitą prezzoo.

Carpenč Malvolti sarą presente a Vinitaly dal 25 al 28 marzo presso lo stand B5 del Padiglione 5 con tutte le declinazioni del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, le proposte de L'Arte Spumantistica e i distillati. Il Vinitaly dell'azienda spumantistica di Conegliano si potrą vivere in fiera ma anche sui maggiori social networkFacebook e Twitter - con aggiornamenti in tempo reale.