La Fondazione Pergolesi Spontini al Vinitaly 2012 con Vini Monte Schiavo e Moncaro
Una sinergia tra musica e vino con al centro le eccellenze enologiche delle Marche e due grandi compositori della regione, Giovanni Battista Pergolesi e Gaspare Spontini
JESI - La Fondazione Pergolesi Spontini al Vinitaly 2012, a Verona da domenica 25 a mercoledì 28 marzo, quale ospite di due grandi cantine delle Marche, Vini Monte Schiavo e Terre Cortesi Moncaro. Una sinergia tra musica e vino con al centro le eccellenze enologiche delle Marche e due grandi compositori della regione, Giovanni Battista Pergolesi e Gaspare Spontini.
Vinitaly è Il Salone dei vini e distillati più importante al mondo. Nell'edizione 2011 ha ospitato oltre 4 mila espositori, su un'area espositiva di 95 mila metri quadri, registrando 156 mila visitatori, dei quali oltre 50.000 esteri provenienti da più di 110 Paesi.
In questa vetrina d’eccezione, le due Cantine presenteranno ai visitatori ed agli operatori turistici provenienti da tutto il mondo il meglio della loro produzione enologica ed inoltre metteranno a disposizione i depliant del XII Festival Pergolesi Spontini e della Stagione Lirica di Tradizione 2012 del Teatro Pergolesi di Jesi.
Come noto, sia il Gruppo Pieralisi (di cui la cantina Monte Schiavo è uno dei fiori all’occhiello) che Terre Cortesi Moncaro fanno parte della compagine societaria della Fondazione Pergolesi Spontini, nel pool di imprese riunite nel marchio Art Venture quali Fondatori Sostenitori della Fondazione (vi fanno parte, inoltre, Leo Burnett, New Holland-Gruppo Fiat, Starcom Italia).
- 22/03/2016 «50 anni di Vinitaly per fare passi avanti»
- 21/03/2016 «Il vino è simbolo del made in Italy»
- 16/03/2015 Vinitaly, parola d'ordine: enoturismo
- 16/03/2015 Vino, crescono vendite nella GDO