Lavoro, irregolari 6 aziende ispezionate su 10
Contributi e premi evasi per 1,2 miliardi di euro. Il fenomeno dell'evasione mantiene in ogni caso una costanza e un'invarianza nel corso degli anni
ROMA - Nel 2011 sei aziende ispezionate su dieci sono risultate irregolari. È quanto emerge dall'attività di vigilanza di ministero del Lavoro, Inps, Inail ed Enpals illustrata nel corso di una conferenza stampa. Il totale delle aziende ispezionate è stato di 244.170, 149.708 delle quali sono risultate irregolari pari al 61 per cento.
Questo evidenzia il fatto che l'azione ispettiva, è stato notato in conferenza stampa, è comunque suscettibile di miglioramenti mediante una più puntuale attività di intelligence per orientare ancora meglio le verifiche verso obiettivi più mirati.
Contributi e premi evasi per 1,2 miliardi di euro - Per quanto riguarda il recupero dei contributi e premi evasi si attesta a 1,225 miliardi di euro il totale delle somme accertate, dunque non quelle riscosse, con una flessione del 13,57 per cento rispetto all'anno precedente. Il fenomeno dell'evasione mantiene in ogni caso una costanza e un'invarianza nel corso degli anni.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»