18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
In Fiera a Padova fino a mercoledì 8

Il mondo della ricettività a Tecno&Food

In arrivo dal Qatar, Emirati Arabi, Russia e Singapore una delegazione di buyer a caccia di affari. Inaugura il Salone il convegno sulla rassegnazione delle concessioni demaniali

PADOVA - Domani, 5 febbraio 2012, la 12esima edizione di Tecno&Food apre i battenti in Fiera a Padova. Inaugura questa edizione il convegno sulla riassegnazione delle concessioni demaniali, dove si discuterà un tema molto dibattuto per tutte le categorie economiche che operano nel settore turistico balneare italiano e che in Veneto rappresentano migliaia di operatori. Si tratta della proposta di riforma del meccanismo di attribuzione delle licenze per chi opera sulle proprietà del Demanio. Al tavolo si siederanno personalità autorevoli come il Presidente di Confcommercio Veneto Massimo Zanon, il Vicepresidente Vicario del Sindacato Italiano Balneari Antonio Capacchione, il Presidente Nazionale Faita Maurizio Vianello, il Sindaco di Jesolo Francesco Calzavara, il Sindaco di Forte dei Marmi Umberto Buratti e il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi. Sono attese inoltre diverse delegazioni provenienti da Liguria, Toscana, Friuli e Emilia Romagna.

Tecno&Food è una delle manifestazioni del comparto più rappresentative e più autorevoli nel panorama fieristico nazionale: 600 espositori, 30mila metri quadri di esposizione, 24 mila visitatori nel 2010 e oltre 100 appuntamenti. Accanto alla tradizionale ricerca di prodotti tipici anche di nicchia da valorizzare, PadovaFiere ha sentito l’esigenza di presentare in collaborazione con il Consorzio Zafferano una gamma più vasta di prodotti di qualità collegandoli anche al momento della mise en place: un misto di arte, design e tradizione che trovano visibilità sia nel Tecno&Food che nella 3° Edizione del Concorso «Chef in Punta di Dita» e 1° Campionato Internazionale di Finger Food: 100 chef, italiani e stranieri dovranno esibirsi cercando di concentrare sapore, gusto e originalità in un «sol boccone» .
Nel grande palcoscenico di Tecno&Food 2012 trova spazio un nuovo evento, TECNOSPA CHE si rivolge a tutte le aziende del settore del turismo del benessere offrendo una visuale a 360° su questo settore, sempre in forte crescita.

Non solo infatti l'arredo ed il contract per le strutture alberghiere termali e per le Spa, non solo la cosmetica professionale, non solo il comparto curativo, ma TecnoSpa è il primo esempio in Italia in cui tutti questi aspetti sono in esposizione, insieme e sinergicamente, per offrire la migliore proposta italiana del settore. E non a caso Tecno Spa è al centro della più grande area termale d’Europa per il numero di alberghi, piscine termali, e si colloca, al centro della grande area metropolitana, costituita dalle città di Padova, Treviso e Venezia, capitali rispettivamente del terziario avanzato, dell’industria e del Turismo. Tanti gli eventi all’interno di TecnoSpa tra cui l'elezione di Miss e Mister TecnoSpa, domani 5 febbraio alle ore 16. Tante belle ragazze e tanti bei ragazzi infatti sfileranno, in abbigliamento da Spa: accappatoi e costumi dunque, ma anche divise professionali in linea con lo stile dell'ambiente.
Domani 5 e lunedì 6 febbraio saranno le giornate dei grandi appuntamenti per gli addetti ai lavori. In arrivo da Emirati Arabi, Qatar, Russia e Singapore una delegazione di dieci buyer interessati a fare affari con le aziende espositrici a Tecno&Food. Il workshop è organizzato in collaborazione con Padova Promex, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova.
Per gli amanti della birra torna per la terza volta a Tecno&Food Birra Nostra, evento di riferimento per l’area nord-est italiana che, per contenuti del programma e quantità di birrifici artigianali presenti, è ad oggi la più grande manifestazione del settore in Italia (http://www.birranostra.it/)

Info su http://www.tecnoefood.it/