19 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Made in Italy

Il primo produttore italiano di pelati in mano a Mitsubishi

Coldiretti: Venduta Ar Alimentari, ora accelerare la filiera italiana. La Ar Alimentari è attiva nella produzione di conserve e ha un fatturato di circa 300 milioni, con stabilimenti in Campania e in Puglia, a due passi da Foggia

ROMA - La Ar Alimentari, primo produttore italiano di pomodori pelati, è passata nelle mani della società anglo-nipponica Princes, controllata dal colosso Mitsubishi. Lo afferma la Coldiretti, secondo cui sarebbe stato venduto ai giapponesi il 51% dell'azienda di Antonino Russo.
L'operazione - sottolinea il presidente della Coldiretti, Sergio Marini - dopo la vendita «del marchio Gancia a un oligarca russo e della Parmalat ai francesi della Lactalis, conferma la grande appetibilità nel mondo del Made in Italy alimentare, ma anche la necessità per gli agricoltori di accelerare il progetto di filiera agricola italiana. Una filiera tutta italiana che veda direttamente protagonisti gli agricoltori - aggiunge - per garantire quel legame con il territorio che ha consentito ai grandi marchi di raggiungere traguardi prestigiosi».

Fatturato di circa 300 milioni - La Ar Alimentari è attiva nella produzione di conserve e ha un fatturato di circa 300 milioni, con stabilimenti in Campania e in Puglia, a due passi da Foggia. Solo il 20% delle vendite del gruppo sono realizzate in Italia mentre il giro d'affari all'estero è del 30% per l'Inghilterra, 20% per la Germania, 10% per l'Africa e 8% per la Francia, con una quota minore per la Grecia, gli Usa, il Canada, il Giappone, l'Austria e il Sud America. L'inglese Princes - conclude la Coldiretti - è controllata dalla Mitsubishi Corporation dal 1989 e ha realizzato dal allora 22 acquisizioni e fusioni, diventando una delle società europee con maggiore rapidità di crescita.