A Palermo migliaia di automobilisti in attesa della benzina
Sebbene la protesta continuerà fino al 25 gennaio, dalla scorsa mezzanotte i blocchi dei Tir sono stati allentati consentendo alle autobotti di benzina di raggiungere le pompe, ma difficilmente il carburante soddisferà tutta la richiesta
PALERMO - Atmosfera irreale questa mattina a Palermo, dove decine di migliaia di automobilisti attendono da ore, incolonnati, la riapertura delle pompe di benzina a secco da diversi giorni a causa dello sciopero degli autotrasportatori. Nei distributori della periferia, in viale Michelangelo, in via Leonardo e lungo viale della Regione le code arrivano anche a due chilometri.
Sebbene la protesta continuerà fino al 25 gennaio, dalla scorsa mezzanotte i blocchi dei Tir sono stati allentati consentendo alle autobotti di benzina di raggiungere le pompe. Momenti di tensione si sono registrati stamane nei pressi di un distributore in via Galileo Galilei dove gli automobilisti esasperati hanno dato vita ad una protesta spostando i cassonetti della spazzatura. Difficilmente il carburante che verrà distribuito nelle prossime ore secondo quanto riferito dai gestori di alcune pompe di benzina, sarà sufficiente a soddisfare l'enorme richiesta.
- 23/12/2013 Brunetta sui forconi: «Persone che conosco bene. Perché ne facciamo parte»
- 16/12/2013 Dei forconi solo Calvani a Roma. Intanto Forza Italia li difende: «E' la nostra gente»
- 13/12/2013 Il portavoce dei forconi strizza l'occhio ai nazisti. Ucei: «Affermazioni deliranti»
- 12/12/2013 Alfano: ai presidi una galassia variegata ma organizzati anche da estrema destra e ultras