12 ottobre 2025
Aggiornato 07:30
La crisi del debito sovrano

Merkel: Italia e Spagna convinceranno i mercati

La Cancelliera tedesca: «Roma raggiungerà il pareggio di bilancio nel 2013, noi no»

BERLINO - Il nuovo governo italiano di Mario Monti ha varato un piano di riforme «considerevole», secondo Angela Merkel, e anche il presidente del governo spagnolo, Mariano Rajoy porta avanti quanto avviato dal suo predecessore Zapatero. Per questa ragione «entrambi i Paesi riusciranno a convincere i mercati nel medio termine» della validità delle misure adottate per la riduzione del debito.

Roma raggiungerà il pareggio di bilancio nel 2013, noi no - In una lunga intervista alla Deutschlandfunk, il cancelliere tedesco mostra un chiaro apprezzamento per gli sforzi compiuti in Italia dal nuovo governo, e arriva a riconoscere come «nel 2013 l'Italia arriverà, secondo i piani di Mario Monti, a un pareggio di bilancio, quindi a un deficit pari a zero. Questo, per esempio, noi in Germania non riusciremo a farlo». Per questa ragione, sottolinea la Merkel, «è necessario che ogni Paese, anche la Germania, porti avanti le proprie riforme, per adeguarsi alla nuova situazione». E' fondamentale, conclude il capo dell'esecutivo tedesco «tornare a conquistare gli investitori con una politica credibile».