Unicredit prosegue il rimbalzo (+5,5%)
Al terzo giorno dell'aumento di capitale, ancora in forte recupero i diritti, che hanno chiuso a 1,16 euro (+36%). Il Presidente dell'EBA Enria: Dopo lo sforzo dell'aumento di capitale sarà una banca forte
MILANO - E' proseguito anche oggi il rimbalzo in Borsa per Unicredit, dopo i recenti crolli. Le azioni dell'istituto, che ieri hanno messo a segno un +6%, hanno chiuso in rialzo del 5,53% a 2,558 euro. Al terzo giorno dell'aumento di capitale, ancora in forte recupero i diritti, che hanno chiuso a 1,16 euro (+36%).
Volumi boom anche oggi, con l'operazione di ricapitalizzazione, la più grande mai realizzata da una banca italiana, che potrebbe ridisegnare gli assetti azionari del gruppo: nella seduta odierna è stato scambiato circa l'8% del capitale, dopo il 12% passato di mano ieri, il 9% di lunedì e il 6% di venerdì scorso. Oggi Fondazione Cassamarca, che detiene poco meno dell'1% in Unicredit, ha comunicato di aderire all'aumento mentre Fondazione Manodori ha confermato l'adesione parziale, con la sua quota, oggi pari allo 0,79%, che scenderà al di sotto dello 0,5%.
Enria (EBA): Dopo l'aumento sarà una banca molto forte - Unicredit, ha detto il presidente della European banking authority Andrea Enria nel corso di un'audizione alla Camera, «sta facendo uno sforzo notevole e difficile per raccogliere le risorse sul mercato e al termine dell'operazione sarà una banca molto forte, capace di sostenere l'economia, avrà passato il guado».
Sempre oggi è sorto un caso Blackrock. I fondi Usa hanno comunicato che, contrariamente a quanto reso noto il 2 gennaio, la quota in Unicredit non è scesa sotto la soglia del 2% ma è rimasta invariata al 3,09%. Sull'episodio, avvenuto a ridosso dell'avvio dell'aumento di capitale, sono in corso accertamenti da parte della Consob. Infine, la Alessandro Proto Consulting ha comunicato di puntare a salire all'1,3% in Unicredit nei prossimi giorni, dopo aver acquistato di recente per conto di alcuni investitori lo 0,8% e aver confermato di aderire alla ricapitalizzazione.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati