La crisi del debito sovrano
Ungheria, Fitch declassa rating a BB+: livello «spazzatura»
Una decisione che «riflette l'ulteriore deterioramento della posizione di bilancio del paese, delle sue condizioni di rifinanziamento e delle prospettive economiche»
BUDAPEST - Fitch ha annunciato di aver declassato il rating sull'Ungheria di un gradino, a 'BB+' ora dal precedente BBB-, mantenendo prospettive negative sul paese che possono preludere ad altri tagli. Anche nel suo caso ora il paese esce dalla categoria di «investment grade» e finisce in categoria «junk», o «spazzatura». Una decisione che «riflette l'ulteriore deterioramento della posizione di bilancio del paese, delle sue condizioni di rifinanziamento e delle prospettive economiche».
E questo «in parte a causa di politiche non ortodosse che stanno minando la fiducia degli investitori internazionali e compromettendo la possibilità» di un nuovo accordo di aiuti con Ue e Fmi, afferma Fitch con un comunicato.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro