Il gasolio al Sud costa di più della «verde» al Nord
Torna a salire ENI sul gasolio. No-logo su anche sulla benzina. E' questo il quadro che emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it
ROMA - Nuovi movimenti sulla rete carburanti. Questa mattina si registra un aumento di 0,5 centesimi di Eni sul prezzo raccomandato del diesel, mentre TotalErg corregge all'insù di 0,2 centesimi il diesel e scende di 0,6 centesimi sulla benzina. Ferme per ora le altre compagnie.
Sul territorio si segnalano pertanto piccoli assestamenti al rialzo sui prezzi praticati del diesel e al ribasso su quelli della benzina negli impianti delle petrolifere. In quelli no-logo appaiono invece in crescita anche i prezzi della verde, in linea con le quotazioni internazionali. Nel sempre più diversificato panorama nazionale a livello di picchi si rileva in alcuni impianti del Nord prezzi praticati della benzina più bassi delle punte massime del diesel riscontrate al Sud. E' questo il quadro che emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it.
Prezzi medi della benzina - A livello Paese, il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va oggi dall'1,624 euro/litro degli impianti Eni all'1,633 di quelli Q8 e Tamoil (no-logo su a 1,526). Per il diesel si passa dall'1,555 euro/litro di Esso all'1,561 di Ip e Q8 (no-logo a 1,475). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,716 euro/litro di Eni e lo 0,731 di Shell e Tamoil (no-logo a 0,714).
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani