Napolitano: Dare risposte ai lavoratori meno garantiti e ai giovani
Il Presidente della Repubblica al PDCI: «Bene l'intento di operare con altri partiti»
RIMINI - «La consapevolezza della portata dei problemi aperti dalla grave crisi globale che ha colpito anche l'Italia negli ultimi anni e della necessità di dare risposte convincenti e tempestive in primo luogo a chi, come i lavoratori meno garantiti e le generazioni più giovani, vede messe in discussione le prospettive del proprio futuro, rappresenta oggi una sfida per tutti ineludibile». Lo sottolinea il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al sesto congresso del Pdci che si apre oggi a Rimini. E' quindi «importante» che «queste questioni vengano affrontate con il necessario respiro e con la dovuta attenzione a quanto avviene in Europa e nel mondo», continua la nota letta dal palco congressuale.
«In questo quadro - ha scritto il presidente - assume particolare significato la fiducia da voi ribadita nella permanente validità dei principi della nostra Costituzione, in particolare per il perseguimento dell'equità sociale e della solidarietà, anche tra le generazioni, come punti di riferimento ai quali ispirare l'azione sociale e politica, e insieme l'intendimento di operare per una collaborazione fra forze politiche diverse intorno a possibili obiettivi comuni di interesse generale».
La nota si conclude con «l'auspicio che dai vostri lavori congressuali ai quali sono stati opportunamente chiamati a dare il loro apporto anche personalità esterne al partito, possano venire validi contributi propositivi».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»