Un'agenzia di rating nel mirino della SEC per fuga notizie
L'authority della Borsa USA non specifica il nome dell'indiziata
WASHINGTON - Le procedure interne di una delle principali agenzie di rating internazionale permetterebbero la fuga di notizie sulle decisioni riguardanti la nota delle entità sotto valutazione: è quanto si legge in un rapporto dell'Authority della Borsa statunitense (Sec), nella quale non si specifica di quale agenzia si tratti.
Il rapporto, di una ventina di pagine, è il più recente documento della Sec sulle grandi agenzie di rating (Fitch, Moody's e Standard and Poor's) e sulle altre sette di minore importanza ma riconosciute negli Stati Uniti: in base alla nuova legge di riforma del mercato finanziario approvata nel 2010 tale rapporto è divenuto annuale e non più biennale come in precedenza.
La Sec sottolinea inoltre come ciascuna delle principali agenzie abbia «apportato dei cambiamenti alle proprie procedure» rispetto al biennio 2007-2008 ma ha indicato come siano necessarie ulteriori riforme, raccomandando una serie di «miglioramenti» specie per quel che riguarda dei potenziali conflitti di interesse.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro