Condivisione Immobiliare: il laboratorio di idee per gli Agenti Immobiliari
Una mattina mi sono svegliato con una visione: progettare un laboratorio di idee per Agenti Immobiliari, sarebbe potuto rimanere solo un sogno ma…
ROMA - Gli scenari commerciali, professionali e progettuali cambiano molto velocemente in questo periodo, generando nuove opportunità di business legate all’innovazione tecnologica, che spesso porta con sé nuove metodologie operative.
C’è molto fermento nel settore del Real Estate. Sia tra i giovani professionisti immobiliari, che sognano il successo sentendosi «indigeni» delle nuove tecnologie, sia tra i leader di mercato, siano essi agenti, reti o associazioni di categoria, che sentono la necessità di aggiornarsi ed allinearsi ai nuovi standard per non perdere quella posizione e quella credibilità ottenuta in anni di duro lavoro.
Condivisioneimmobiliare.it Real Estate Innovation Lab nasce con l’ obiettivo di permettere ad Agenti Immobiliari, manager, reti, associazioni di categoria, fornitori di servizi, tecnici informatici e, perché no, anche agli utenti dei servizi immobiliari, di incontrarsi on line e off line per confrontarsi, proporre e condividere idee, progetti, valori, strategie, analisi, tecnologie, metodologie e nuovi strumenti a supporto della professione di Agente Immobiliare. Ad accomunare tu tti questi soggetti, dovrebbe infatti esserci la volontà di avviare processi finalizzati all’evoluzione di una professione che sta vivendo un duro periodo di crisi e di selezione, consci, però, che la causa di tutto non è identificabile semplicemente con la «crisi economica» ma che contiene in realtà motivazioni più profonde e complesse che probabilmente hanno portato a una vera e propria «crisi sistemica». Tutti uniti, dunque, accomunati dalla voglia di fare, e di farlo in tempi brevi!
La mission è proprio questa: fare innovazione, networking, mettere in contatto professionalità e necessità, fungere da hub per creare nuove opportunità.
Come ? Aprendo tavoli di lavoro dove discutere di necessità, di progettualità e di operatività. Aree informali dove ci daremo del tu e dialogheremo liberamente con obiettivi costruttivi.
Nel primo semestre 2012 avvieremo un programma di convention, durante le quali presenteremo al cospetto di Agenti Immobiliari e Professionisti del settore le migliori proposte emerse nei «Real Estate Innovation Lab». Idee, strumenti, servizi, percorsi formativi, e quanto altro risponda al concetto di innovazione.
Operatività, dunque, fiduciosi di trovare nell’ambiente il terreno fertile per la buona riuscita dal progetto. La realtà, infatti, ci racconta di un periodo di grande fermento: le Start Up sono in crescita costante e ogni giorno assistiamo alla nascita di nuovi progetti e nuove idee. Qualcosa sta cominciando a muoversi, la mentalità sta cambiando.
CondivisioneImmobiliare.it vuole trasmettere valori come condivisione, partecipazione e confronto, e favorire la nascita e il consolidamento di un nuovo tipo di approccio al settore immobiliare.
Questo progetto è frutto di un sogno «condiviso», e non poteva essere altrimenti! A sognare insieme a me, Giuliano Palombo, un amico con il quale già in passato ho preso parte a diversi progetti. Giuliano è il CEO di «dm3», dinamica e innovativa agenzia di comunicazione che conosce molto bene il mondo del Real Estate, avendo curato immagine e comunicazione di varie e importanti realtà.
Al ritorno dalle vacanze, spaziando tra una parola sulla Web Reputation, un’analisi sull’esigenza di costruire un progetto di Personal Branding ottimizzato per le necessità degli Agenti Immobiliari, ed ispirati dalla necessità di avere maggiori informazioni da cui attingere per creare un prodotto ad hoc, abbiamo iniziato a fantasticare su un progetto a largo raggio…e, parlando parlando, ci siamo trovati a chiederci «come lo chiamiamo?»
Condivisione Immobiliare ci è sembrato essere il più logico, perché il termine «condivisione» racchiude, da solo, tutto un mondo.
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto