Siemens ritira il denaro dalla Societè Generale e lo deposita alla BCE
Il colosso tedesco nega che sia per timore dell'insolvenza delle banche francesi
PARIGI - Il colosso elettronico tedesco Siemens avrebbe ritirato un'ingente somma di denaro depositata presso la banca francese Societé Generale per depositarla al riparo nelle casse della Banca centrale europea.
L'azienda tedesca, riferiscono fonti vicine al dossier citate dalla France Presse, smentisce di aver preso questa decisione per timore di un'insolvenza delle banche francesi: «Siemens aveva una linea di investimento a medio termine presso la Societé Generale». «Una volta arrivata a scadenza, Siemens, che possiede una banca propria, ha deciso di piazzare il prodotto presso la Bce, dove i rendimenti sono superiori a quelli proposti dalle banche».
Secondo quanto rivelato oggi dal Financial Times, la Siemens avrebbe ritirato due settimane fa oltre 500 milioni di euro di depositi da alcune banche francesi.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati