Warren Buffett: il downgrade USA «non ha alcun senso»
Il taglio del rating dovrebbe avere un «impatto limitato» su mercati
NEW YORK - «Non la capisco, non ha alcun senso». L'oracolo di Omaha, l'investitore miliardario Warren Buffett non ha dubbi: la decisione di Standard & Poor's di tagliare il rating del debito americano da «Aaa» a «Aa+» non era necessaria e dovrebbe avere un impatto solo limitato sui mercati.
«Se non succederà nient'altro e non entreranno in gioco altre variabili, per esempio nuovi problemi in Europa, non si noterà differenza», ha detto durante un'intervista all'emittente televisiva Fox Business.
Per questo, la sua Berkshire Hathaway, conglomerata americana il cui titolo vale oltre 107.000 dollari, non toccherà i propri investimenti per oltre 40 miliardi di dollari in titoli di stato americani. «Non ho la tentazione di vendere, tutto resta come è. A Omaha gli Stati Uniti hanno ancora la tripla A. Se ci fosse un rating quadrupla A, gli darei quello».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro