18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
I dati INPS

Nei primi cinque mesi usato il 40% delle ore Cig autorizzate

Per la cassa ordinaria 47,7%, per straordinaria e in deroga 32,8%

ROMA - Nei primi cinque mesi dell'anno è stato usato il 40% delle ore di cassa integrazione (Cig) richieste. Lo afferma l'Inps in base al «tiraggio» della Cig, spiegando che «si attesta al 40,4% la percentuale delle ore autorizzate di Cig che sono state effettivamente usate tra gennaio e maggio». Un dato che conferma il trend 2011, visto che a gennaio-aprile la quota è stata del 40,2%. L'uso più consistente delle ore autorizzate è ancora quello per la Cig ordinaria (47,7%), mentre per la Cig straordinaria e in deroga è pari al 32,8%. Il dato del tiraggio si stabilizza - spiega il presidente Antonio Mastrapasqua - confermando i segnali registrati dalla flessione di richieste di Cig di giugno e luglio».

Il tiraggio di questi primi mesi del 2011, aggiunge l'istituto di previdenza, «è sensibilmente inferiore a quello del 2010: per la cassa integrazione ordinaria è passato dal 56,7% del 2010 al 47,7% del 2011, mentre per la cassa integrazione straordinaria e in deroga è passato dal 48,5% al 38,2%, per una media scesa quindi dal 50,8% del 2010 al 40,4% del 2011».