Sarkozy si consulta con Trichet, Merkel e Zapatero
Sulle tensioni che prendono di mira i titoli di Italia e Spagna
PARIGI - Girandola di consultazioni telefoniche tra le cancellerie europee sulle nuovo forti tensioni di mercato che da giorni hanno preso di mira anche i titoli di Stato di Italia e Spagna. Con una nota ieri a tarda serata, l'Eliseo ha fatto sapere che il presidente Nicolas Sarkozy si era consultato con il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, e che oggi si sarebbe sentito con la cancelliera della Germania, Angela Merkel, e con il premier della Spagna, Jose Luis Zapatero.
Ieri la Bce ha reagito al deterioramento delle tensioni sull'area euro annunciando l'immissione di nuove liquidità supplementari, tramite interventi con finanziamenti straordinari alle banche. Inoltre ha lasciato intuire che stava riavviando il suo programma di acquisti di titoli di Stato dell'area euro, operazioni mirate ai segmenti di mercato maggiormente sotto stress.
Tuttavia questi annunci non sono riusciti a calmare la situazione, che anzi nel pomeriggio è ulteriormente peggiorata anche se gli allarmismi hanno assunto una portata globale, con una ondata di crolli e movimenti di fuga dal rischio che non hanno risparmiato nessun segmento.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro