Pil, nel II trimestre +0,3% su trimestre, +0,8% su anno
USA +0,3% congiunturale (+1,6% anno), Uk +0,2% (+0,7% anno)
ROMA - Pil in crescita nel secondo trimestre dell'anno. Nel periodo aprile-giugno, secondo le stime preliminari dell'Istat, il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% rispetto al secondo trimestre 2010. Nel primo trimestre del 2011 si era registrato un incremento congiunturale dello 0,1% e tendenziale dell'1%.
Il risultato congiunturale, spiega l'Istat, è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto dell'agricoltura e di un aumento del valore aggiunto dell'industria e dei servizi. Il secondo trimestre 2011 ha avuto una giornata lavorativa in più rispetto al trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative del secondo trimestre 2010.
Nello stesso periodo il pil è aumentato in termini congiunturali dello 0,3% negli Usa e dello 0,2% nel Regno Unito. In termini tendenziali, il pil è aumentato dell'1,6% negli Stati Uniti e dello 0,7% nel Regno Unito.
La crescita economica acquisita per il 2011 è prevista allo 0,7%. Lo riferisce l'Istat sulla base delle stime preliminari del pil per il secondo trimestre secondo le quali il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,8% rispetto al secondo trimestre 2010.
Il governo stima per il 2011 una crescita dell'1,1%.
- 14/10/2022 Bankitalia rivede al ribasso le stime, Pil a +0,3% nel 2023 (senza gas russo -1,5%)
- 29/09/2021 «Pil +5.9% nel 2021, rallenta a +4.3% nel 2022»
- 21/09/2021 Ocse: il Pil mondiale supera il livello pre-Covid. Per l'Italia crescita al 6%
- 14/02/2020 Il freno del coronavirus sull'economia, Bruxelles: «L'Italia crescerà meno del previsto»