Lagarde: Dubbi sul dollaro come moneta di riserva
«Lo stallo nei negoziati al Congresso provocherà un ribasso della valuta»
WASHINGTON - La direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, ha affermato di avere dei «dubbi» sul dollaro come moneta di riserva mondiale, se persisterà lo stallo nelle negoziazioni al Congresso statunitense.
«Questo provocherà probabilmente un ribasso del dollaro rispetto alle altre monete e probabilmente dei dubbi, nelle persone che conservano la valuta», sulla possibilità che il dollaro «sia effettivamente la moneta di riserva di prim'ordine» ha dichiarato Lagarde al canale americano Pbs.
«Ci sono veramente molte preoccupazioni. E' chiaro che l'economia mondiale è fortemente dipendente dall'economia americana, perché è la prima economia mondiale» ha rilevato. «Quindi il fatto di avere l'economia dominante in piena incertezza sul tetto del debito è molto inquietante».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro